Ayuda
Ir al contenido

Dialnet


Resumen de La Costituzione come programma economico

Giorgio Lunghini, Luigi Cavallaro

  • La teoria neoclassica è riuscita ad accreditarsi come l’unica ‘vera’ teoria economica, ignorando o disinnescando le critiche, potenti e molto fondate, che le sono state rivolte. Ma l’economia è una scienza in cui, a differenza delle scienze ‘dure’, l’elemento politico ha un peso determinante e sostenere il contrario è ignoranza, o malafede. In Italia, peraltro, le ricette economiche neoclassiche sono sostanzialmente incostituzionali. La nostra Carta infatti traccia un preciso programma economico, in cui gli interessi dei privati sono subordinati al primario interesse pubblico. Oltretutto, è la via più realistica


Fundación Dialnet

Dialnet Plus

  • Más información sobre Dialnet Plus