Ayuda
Ir al contenido

Dialnet


Resumen de Post-verità, il maquillage dell’impostura

Simona Argentieri

  • La vulgata (sposata anche dall’Oxford Dictionary) vuole che le cosiddette ‘post-verità’ rappresentino una ritirata della ragione in favore delle emozioni e della ‘pancia’ della gente. Ma quel che in realtà sembra funzionare male è la testa, ossia il ragionamento. E in generale viviamo un’epoca caratterizzata da un impoverimento sia delle emozioni sia della ragione. Il sentimento più frequente sembra essere la rabbia narcisistica, un generico risentimento verso la realtà e le frustrazioni che comporta. E cavalcare le imposture, anziché smascherarle, pare essere la missione dei professionisti della comunicazione.


Fundación Dialnet

Dialnet Plus

  • Más información sobre Dialnet Plus