Ayuda
Ir al contenido

Dialnet


Resumen de Diffusione ed uso del mattone cotto nella Cisalpina romana tra ellenizzazione e romanizzazione

J. Bonetto

  • italiano

    Nel corso della tarda età repubblicana e dell’età imperiale romana gli edifici pubblici e privati dell’Italia settentrionale fecero largo uso del laterizio cotto nelle forme del mattone. Gli studi più recenti e i dati provenienti da diversi scavi hanno però mostrato che in questa area geografica l’uso di questo materiale da costruzione prese avvio in un’epoca più antica con caratteri che distinguono queste regioni dal resto dell’Italia. Gli scavi condotti presso le fortificazioni dei centri e delle colonie di Ravenna, Modena, Aquileia, Piacenza e di altri insediamenti hanno rivelato infatti che la produzione e l’impiego di mattoni cotti prende avvio già tra la fine del III e l’inizio del II sec. a.C. Inoltre è stato dimostrato che questi sono prodotti secondo standard metrologici greci. Tali dati permettono di ipotizzare che l’avvio della produzione e dell’uso dei mattoni impiegati nelle strutture sia stato determinato dalla presenza nelle imprese coloniali di Roma di maestranze e architetti di origine greca, provenienti da una o più regioni come il Peloponneso, l’Illiria, la Magna Grecia o la Sicilia, dove l’uso dello specifico materiale è documentato dalla fine del IV secolo e per tutto il III secolo a.C. L’impiego del mattone cotto nelle aree cisalpine sembra quindi precedere (e forse stimolare) la sua larga diffusione nelle regioni centrali d’Italia e appare un fenomeno tecnico-produttivo che si sviluppa nel quadro del processo di romanizzazione senza però costituirne un esito portato. È infine da notare come anche in età tardorepubblicana l’uso dei mattoni in Italia settentrionale mantenga caratteri produttivi e di messa in opera peculiari e non paragonabili a quelli dell’area centro-italica.

  • English

    During the late Roman Republican and the Imperial period fired bricks were extensively used for public and private buildings in Northern Italy. However, more recent studies and data gathered from several excavations showed that in this geographical area the use of this building material began earlier with characteristics which differentiate these regions from the rest of Italy. Indeed the excavations carried near the fortifications of the centres and colonies of Ravenna, Modena, Aquileia, Piacenza and other settlements revealed that the production and the use of fired bricks started already between the end of the third and the beginning of the second century BC. Moreover it has been proved that they were produced following Greek metrological standards. Such lead us to suppose that the beginning of the production and use of the bricks employed in these structures was determined by the presence in Roman colonies of Greek artisans and architects, coming from one or more regions such as the Peloponnese, Illyria, Magna Graecia and Sicily, where the use of this particular material is documented from the end of the fourth century and during the entire third century BC. The use of fired bricks in the cisalpine areas seems therefore to precede (and perhaps encourage) its large diffusion in central Italy, and it appears as a technical and manufacturing phenomenon developing in the context of the Romanization process without, however, being a consequence of that. Lastly it is noteworthy that also during the late republican period the production and laying of bricks in Northern Italy kept their peculiar characteristics, not comparable with those of Central Italy.


Fundación Dialnet

Dialnet Plus

  • Más información sobre Dialnet Plus