Ayuda
Ir al contenido

Dialnet


Resumen de Contraddizioni e convergenze di poetica e poesia a Napoli nella seconda metà del Seicento

Valeria Giannantonio

  • italiano

    La persistenza del classicismo a Napoli, già nella prima metà del Seicento con l’Accademia degli Oziosi, si evince anche dall’analisi e dal confronto dei trattati di poetica e dalle raccolte poetiche della seconda metà del Seicento, quando la rivolta masanielliana impresse una svolta alla cultura barocca.

  • English

    The lasting influence of classicism in Naples, as early as the first half of the Seventeenth century through the Accademia degli Oziosi, becomes apparent by means of an analysis and comparison of poetic treatises and collections of poetry dating from the second half of the same century, when Masaniello’s revolt ushered in a new era in baroque culture.


Fundación Dialnet

Dialnet Plus

  • Más información sobre Dialnet Plus