Ayuda
Ir al contenido

Dialnet


L’associazionismo dei datori di lavoro: un elemento di fragilità delle relazioni industriali?

  • Autores: Lauralba Bellardi
  • Localización: Giornale di diritto del lavoro e di relazioni industriali, ISSN 1720-4321, Vol. 38, Nº. 3, 151, 2016, págs. 403-416
  • Idioma: italiano
  • Títulos paralelos:
    • Employers’ associations: an element of fragility for the industrial relations system?
  • Texto completo no disponible (Saber más ...)
  • Resumen
    • L’articolo, anche al fine di incentivare la ricerca in materia, richiama i cambiamenti più rilevanti e le tendenze in atto nel sistema di rappresentanza degli interessi datoriali in Italia, con particolare riferimento alla progressiva modifica dei criteri e della struttura organizzativa delle associazioni esistenti, nonché delle funzioni - di fornitura di servizi e di rappresentanza negoziale - che esse svolgono. Rileva, poi, i reciproci condizionamenti tra questi cambiamenti e le relazioni industriali e, in particolare, il sistema contrattuale. Fa emergere, così, quanto la ormai stabile tendenza ad un decentramento più spinto della contrattazione collettiva metta in discussione la funzione di rappresentanza negoziale delle associazioni datoriali, perché da un lato indebolisce fortemente la contrattazione nazionale di categoria, che è gestita dalle strutture organizzative nazionali, e, dall’altro lato, rafforza quella aziendale, che è gestita direttamente dalle singole imprese. In un panorama europeo che, nonostante le differenze dei modelli e degli assetti regolativi nazionali, sembra segnalare una fase di declino della rappresentatività e del potere di influenza degli attori collettivi, l’articolo si conclude proponendo - come alternativa alla erosione della contrattazione collettiva come sistema - un più deciso potenziamento della contrattazione decentrata, ma governato dal centro, in modo da salvaguardare la funzione sindacale delle associazioni datoriali e dei sindacati e da garantire, così, la sopravvivenza delle relazioni industriali.


Fundación Dialnet

Dialnet Plus

  • Más información sobre Dialnet Plus

Opciones de compartir

Opciones de entorno