Ayuda
Ir al contenido

Dialnet


Il referendum costituzionale nella crisi della rappresentanza politica

    1. [1] Università Roma Tre
  • Localización: Studi parlamentari e di politica costituzionale, ISSN 0303-9714, Nº. 189-190, 2015 (Ejemplar dedicado a: Riforme Costituzionali – II), págs. 29-51
  • Idioma: italiano
  • Títulos paralelos:
    • Constitutional referendum and the crisis of representative democracy
  • Texto completo no disponible (Saber más ...)
  • Resumen
    • italiano

      Il contributo trae spunto dall’imminente referendum costituzionale per evidenziare alcune trasformazioni subite dall’istituto nel corso della tran - sizione istituzionale italiana. L’indebolimento dei dispositivi e dei soggetti tradizionali della rappresentanza politica, in particolare, hanno condotto alla ricerca immediata del consenso popolare (anche) sulle scelte di innovazione costituzionale la cui incalzante e conflittuale ricorrenza evidenzia un’inclinazione plebiscitaria la quale rischia di alterare la connotazione democratico-pluralistica dell’assetto costituzionale.

    • English

      This paper is prompted by an imminent constitutional referendum and aims to highlight some of the changes which have characterized the life of this institution in Italy. The progressive weakening of the typical devices supporting political representation has led to the pursuit of a too-easy popular consensus concerning how to innovate our Constitution. This process shows a plebiscitary drift that threatens the democratic and pluralistic character of our Constitution.


Fundación Dialnet

Dialnet Plus

  • Más información sobre Dialnet Plus

Opciones de compartir

Opciones de entorno