Ayuda
Ir al contenido

Dialnet


Il nuovo Senato nel procedimento legislativo

    1. [1] Università Luiss Guido Carli di Roma
  • Localización: Studi parlamentari e di politica costituzionale, ISSN 0303-9714, Nº. 187-188, 2015 (Ejemplar dedicado a: Riforme Costituzionali – I), págs. 43-83
  • Idioma: italiano
  • Títulos paralelos:
    • The new Senate in the legislative process
  • Texto completo no disponible (Saber más ...)
  • Resumen
    • English

      The essay examines how legislative function is described in the text of the constitutional reform published in Official Journal n. 88 on 15 April 2016, from the perspective of the new Senate’s powers. After highlighting, in the foreword, the many difficulties of reforming a bicameral system while it is in motion, and the significant role that the new Senate could potentially play, the essay analyses the two main fundamental decisions that inspire the constitutional reform: on the one hand, the decision not to link the articulation of legislative procedures with the allocation of legislative competences between State and Regions; on the other side, the provision of either mandatory or volitional Senate intervention for all legislative bills, requiring a new deliberation by the Chamber of Deputies for it to be overcome.

      Subsequently, the essay deals with the features of equal bicameral laws and the clause that protects their specific object: it is argued that they are a “numerus clausus” of laws regarding the legal framework, very similar to “organic laws”.

      The legislative process with the predominance of the Chamber of Deputies, which represents the ordinary legislative process, is then examined, including its two main variations: that is, the laws implementing the “supremacy clause” and those related to the budget. In its final part, the essay analyses the provision regarding agreements between the Speakers of the Houses, called upon to define potential overlapping issues in legislative processes, and ends by underlying that many crucial options are left to the rules of procedures of the two Houses.

    • italiano

      Il contributo esamina la disciplina della funzione legislativa contenuta nel testo della legge costituzionale pubblicato sulla Gazzetta ufficiale n. 88 del 15 aprile 2016, ponendosi nella prospettiva dei poteri del nuovo Senato.

      Dopo aver sottolineato, in premessa, le difficoltà di riformare un bicameralismo “in corsa” e il notevole ruolo che il nuovo Senato si trova potenzialmente a giocare, ci si sofferma sulle due scelte di fondo cui si ispira, riguardo alla funzione legislativa, la riforma costituzionale: da un lato, la decisione di non ancorare in alcun modo l’articolazione dei procedimenti legislativi al riparto delle materie tra Stato e Regioni; dall’altro, il consentire un intervento del Senato (obbligatorio o possibile) su tutti i progetti di legge, richiedendo, nel caso, una nuova deliberazione della Camera per superarlo. Successivamente, il contributo analizza le caratteristiche delle leggi bicamerali paritarie, e in particolare la clausola posta a tutela del loro oggetto proprio: sostenendosi che si tratti di un numerus clausus di leggi di contenuto ordinamentale, per molti versi assimilabili a vere e proprie “leggi organiche”. Esamina poi il procedimento legislativo “a prevalenza Camera”, che rappresenta il procedimento legislativo ordinario, con le due principali varianti: ossia, le leggi attuative della clausola di supremazia e quelle in materia di bilancio. Infine, il contributo si sofferma sulla disposizione che rimette alle intese tra i due Presidenti delle Camere la definizione dei conflitti tra i diversi procedimenti legislativi delineati nel testo e si conclude rilevando come molte opzioni cruciali siano rimesse ai regolamenti delle due Camere.


Fundación Dialnet

Dialnet Plus

  • Más información sobre Dialnet Plus

Opciones de compartir

Opciones de entorno