Ayuda
Ir al contenido

Dialnet


The netherlands: Working ever harder for a middle-class life 1990-2014

  • Autores: Wiemer Salverda, Eelco de Jong
  • Localización: Economía & lavoro: rivista quadrimestrale di politica economica, sociologia e relazioni industriali, ISSN 0012-978X, Vol. 50, Nº 2, 2016, págs. 85-99
  • Idioma: italiano
  • Texto completo no disponible (Saber más ...)
  • Resumen
    • Il presente contributo mostra l’importanza del ruolo che i redditi individuali di mercato, la redistribuzione dei redditi derivante dai trasferimenti e dalla tassazione e la trasformazione dei modelli di formazione dei nuclei familiari – riflessi nelle stime del reddito equivalente – hanno giocato nell’evoluzione della classe media. La conseguente ricollocazione delle famiglie nelle diverse classi sociali (classe povera, classe media e classe ricca) viene misurata sulla base delle variazioni nei redditi lordi delle famiglie che si spostano da una classe all’altra. Questo mostra che la partecipazione diretta della classe media ai redditi di mercato è limitata e ha subito una forte flessione a favore della classe ricca, che è fortemente cresciuta. Tutto ciò è dovuto all’aumento dei redditi da lavoro, in particolar modo delle famiglie bireddito. Tuttavia, la tassazione e la stima in termini di reddito equivalente neutralizzano in larga parte il declino della classe media. Un’implicazione importante è che molte famiglie bireddito percepiscono redditi da lavoro elevati, principalmente sommando occupazioni tradizionalmente appannaggio della classe media, ma possono permettersi solamente uno stile di vita tipico della classe media.


Fundación Dialnet

Dialnet Plus

  • Más información sobre Dialnet Plus

Opciones de compartir

Opciones de entorno