Ayuda
Ir al contenido

Dialnet


Lettera,precedente,scopo. Tre paradigmi interpretativi a confronto

  • Autores: Roberto Bartoli
  • Localización: Rivista italiana di diritto e procedura penale, ISSN 0557-1391, Vol. 58, Nº 4, 2015, págs. 1769-1800
  • Idioma: italiano
  • Títulos paralelos:
    • Literal Interpretation, Precedent, Aim: a Comparison of Three Interpretative Paradigms
  • Texto completo no disponible (Saber más ...)
  • Resumen
    • English

      After presenting three possible interpretative paradigms (literal, judicial, teleological), and after opting for the "teleological" one both for hermeneutic and institutional- constitutional reasons, the A. offers two solutions for fulfilling the necessary requirements for guarantees set by the new paradigm. On the one hand, acknowledging that any conflict of interpretation is the result of two ideologically oriented but legitima te interpretations, the Constitutional Court should establish which interpretation is the most consistent with the principies, including in terms of reasonableness. On the other hand, as the case law may evolve either in malampartem or in bonampartem, the required guarantees for the citizen are best met by the principies concerning the succession of criminal law over time.

    • italiano

      Dopo ayer ricostruito tre possibili paradigmi interpretativi (letterale, giurisprudenziale, teleologico), e dopo ayer optato per quello "teleológico" per ragioni enneneutiche e "istituzionali-costituzionali", l'Autore formula due proposte per soddisfare le ineludibili esigenze di garanzie poste dal nuovo paradigma: da un lato, preso atto che ogni contrasto interpretativo e il frutto di due interpretazioni teleologicamente orienta te entrambe legittime, si auspica un coinvolgimento della Corte costituzionale al fine di stabilire l'interpretazione che si ritiene piú rispondente alla conformitá ai principi anche in tennini di ragionevolezza; dall'altro lato, essendo possibili mutamenti giurisprudenziali in malam partem come anche in bonam partem, si osserva che le esigenze di garanzia per il cittadino sono meglio soddisfatte dai principi in tema di successione del diritto penale nel tempo.


Fundación Dialnet

Dialnet Plus

  • Más información sobre Dialnet Plus

Opciones de compartir

Opciones de entorno