Ayuda
Ir al contenido

La articulación intermunicipal en Argentina: Origen, balance y recomendaciones

    1. [1] UNCuyo
  • Localización: Istituzioni del federalismo: rivista di studi giuridici e politici, ISSN 1126-7917, Nº. 2, 2015, págs. 357-380
  • Idioma: español
  • Enlaces
  • Resumen
    • italiano

      In conseguenza dei processi di decentramento che sono stati portati a termine in Argentina durante gli ultimi decenni, i governi locali hanno cominciato a sviluppare nuove pratiche orientate ad acquisire o rafforzare le proprie capacità di gestione, anche al fine di far fronte ad un’agenda locale ormai ampliata.

      Proprio in ragione del fatto che l’ambito di risoluzione della maggioranza dei problemi che compongono questa nuova agenda trascendono i limiti territoriali e le capacità individuali dei singoli governi locali, i temi della cooperazione e dell’associazionismo intercomunale hanno cominciato ad emergere come una valida alternativa. Il presente articolo analizza i punti di forza e di debolezza istituzionale dei Comuni argentini nel gestire programmi e progetti a scala intercomunale, focalizzando l’analisi sui processi di creazione e sviluppo delle c.d. microrregiones e dei consorzi pubblici. In funzione di questi sviluppi, si riflette attorno alle restrizioni e ai deficit di capacità istituzionale più rilevanti, che colpiscono od ostacolano l’esecuzione dei programmi intercomunali nel Paese. Quindi, si suggeriscono criteri per lo sviluppo di strategie finalizzate ad un rafforzamento istituzionale della gestione intercomunale.

    • English

      As a consequence of the decentralization process undertaken in Argentina during the past few decades, municipal administrations have begun to de- velop innovative practices aimed at fostering or acquiring new managerial abilities that would allow them to address a wider agenda. Since the problem- solving demands of this new agenda exceed, in most cases, the territorial boundaries and the specific abilities of local governments, inter-municipal cooperation and collaboration have emerged as an alternative for dealing with these problems. This article analyzes the institutional strengths and weaknesses of local governments in Argentina as concerns management of programmes and projects at the inter-municipal level, focusing the analysis on the creation and development process of micro-regions and public consortia.

      In light of these developments, further thoughts are developed regarding constraints and lack of institutional ability that negatively influence or prevent the execution of inter-municipal programmes in Spain. Finally, the article identifies criteria developing strategies for the institutional reinforcement of inter-municipal management.


Fundación Dialnet

Dialnet Plus

  • Más información sobre Dialnet Plus

Opciones de compartir

Opciones de entorno