Ayuda
Ir al contenido

Dialnet


Il procedimento legislativo di fusione di Comuni nelle leggi regionali

    1. [1] University of Bologna

      University of Bologna

      Bolonia, Italia

  • Localización: Istituzioni del federalismo: rivista di studi giuridici e politici, ISSN 1126-7917, Nº. 2, 2015, págs. 313-329
  • Idioma: italiano
  • Enlaces
  • Resumen
    • italiano

      L’istituto della fusione di Comuni sta vivendo un momento di particolare vigore.

      Numerosi Comuni italiani hanno intrapreso negli ultimi anni percorsi di fusione e le Regioni, competenti in materia per espressa previsione costituzionale, stanno mettendo a punto la rispettiva normativa volta a regolare il procedimento legislativo di fusione. Le Regioni, in particolare, sono competenti ad adottare: leggi regionali di disciplina generale del procedimento di formazione delle singole leggi di fusione; leggi regionali di disciplina del referendum consultivo territoriale; leggi regionali che dispongono e regolano la singola fusione.

      Il contributo, dopo avere presentato il quadro delle 61 fusioni già realizzate in Italia e dopo avere richiamato le norme statali di riferimento, descrive il generale procedimento legislativo di fusione attraverso la disamina della legislazione regionale, evidenziando gli aspetti peculiari di cui le Regioni si sono dotate.

    • English

      The institute of municipality mergers is experiencing a phase of particular importance. In recent years, many Italian Municipalities have undertaken merger procedures; Regions, which the Constitution expressly identifies having jurisdiction in the matter, are developing appropriate norms regulating the legislative process for such mergers. Regions, in particular, have jurisdiction over the enactment of regional laws involving: the general normative framework for individual merger laws; territorial consultative referendums; organization and regulation of individual mergers.

      The article describes the framework of the 61 mergers that have already occurred in Italy, cites the relevant national laws and explains the general legislative process for mergers by examining regional legislation and highlighting the specific measures that Regions have adopted.


Fundación Dialnet

Dialnet Plus

  • Más información sobre Dialnet Plus

Opciones de compartir

Opciones de entorno