Ayuda
Ir al contenido

Resumen de L' illegittimità costituzionale della norma penale sanzionatoria travolge il giudicato: le nuove frontiere della fase esecutiva nei percorsi argomentativi delle Sezioni unite

Daniele Vicoli

  • English

    The ltalian Supreme Court declared that, notwithstanding the value of res iudicata, illegal penalties must be withdrawn by the judge in charge of enforcing penalties. This principle now applies also when the law imposing a harsher penalty for a certain criminal offence is found to be illegitimate by the Constitutional Court. In the Author's opinion, the rule stated by the Court is reasonable. Conversely, some aspects of the relationship between penalty enforcement and the value of res iudicata are thought to be debatable.

  • italiano

    Evidenziata la differenza che, sul piano degli effetti, sussiste tra il fenomeno dell'abrogatio legis e quello dell'illegittimità costituzionale, le Sezione unite hanno stabilito che, nonostante la sentenza sia devenuta irrevocabile, è doveroso rimuovere la pena illegale, affidando il relativo compito al giudice dell'esecuzione. Il principio, già in precedenza statuito, viene esteso ai casi in cui la Consulta abbia invalidato una qualsiasi norma penale suscettibile di rendere più severo il trattamento sanzionatorio. Se gli approdi decisori meritano piena adesione, non sembrano immuni da rilievi critici alcuni passaggi argomentativi basati su un'idea relativistica del giudicato, alla cui forza vincolante viene opposta l' "attualità" del rapporto giuridico sotteso all'esecuzione della pena.


Fundación Dialnet

Dialnet Plus

  • Más información sobre Dialnet Plus