Ayuda
Ir al contenido

Dialnet


Resumen de La cultura del narcisismo e l' assenza del "limite" nella giurisprudenza amministrativa

Giuseppe Romeo

  • Nel nuovo contesto sociale, ove non e più percepita con la chiarezza passata la distinzione tra sfera pubblica esfera privata, e via via mutata la funzione dell'attività giurisdizionale con l'attenuarsi dell'esigenza del rispetto del suo limite originario, costituito dall'intangibilità della sfera pubblica. La giustizia amministrativa tende così a dismettere la funzione di garanzia diinteressi legislativamente tutelati per divenire dispensatrice di risultati, più o meno utili. Il giudice amministrativo, nel prendere coscienza degli strumenti processuali di cui e tradizionalmente dotato, potenziati da nuove acquisizioni giurisprudenziali, dispone della realtà amministrativa con un potere che viene percepito come "arbitrario". Il nuovo senso della giustizia amministrativa, che rimuove il proprio limite e ha fiducia di plasmare la realtà amministrativa in nome della "effettività" delle decisioni, trova non pochi precisi riscontri in tal une recen ti decisioni giurisprudenziali.


Fundación Dialnet

Dialnet Plus

  • Más información sobre Dialnet Plus