Ayuda
Ir al contenido

Dialnet


L'immagine di Talete nelle fonti letterarie greche. Breve analisi da Erodoto a Plutarco

  • Autores: Ennio Biondi
  • Localización: Gerión, ISSN 0213-0181, Vol. 31, Nº 31, 2013, págs. 179-200
  • Idioma: italiano
  • Enlaces
  • Resumen
    • English

      The aim of this work is to inquire into the process of literary construction of the figure of the philosopher Thales of Miletus in Greek literature in the course of time, particularly from the Histories of Herodotus to the works of Plutarch. Thales is a very important personage in greek archaic culture, but the sources represent him as a sofüò, versatile and eclectic, able to interact with the oriental civilisations of the Asia Minor. Within the philosophic speculation of the IV century there�s a cultural turning-point in the way of conception of the Milesian�s figure. He becomes the first philosopher which inquire into the nature of the Principle. This characterization will influence both the doxographic literature, that will see in Thales the first philosopher, and the literature in general, where Thales will be the first of the Seven Sages of the greek archaic culture.

    • italiano

      Con questo lavoro si cerca di ricostruire il processo di costruzione letteraria cui e stata sottoposta la figura del filosofo Talete all�finterno della letteratura greca lungo i secoli, in particolare dalle Storie di Erodoto sino all�fopera di Plutarco. Talete e un personaggio centrale nella cultura greca arcaica, ma dalle fonti e visto come un sof.., versatile ed eclettico, capace di interagire con le civilta dell�foriente asiatico con cui entra a contatto in Asia Minore. E a partire dalla speculazione filosofica di IV secolo, in particolare da Platone ed Aristotele, che avviene una svolta culturale del modo di concepire la figura del Milesio.

      Egli diventa il primo filosofo, colui che per primo ha condotto un�findagine sulla natura del Principio.

      Tale caratterizzazione influira sia sulla letteratura specialistica successiva, cioe quella dossografica, che fara di Talete il primo filosofo della storia, sia sulla letteratura in genere che vedra nel Milesio il primo dei sette sapienti della cultura greca arcaica.


Fundación Dialnet

Dialnet Plus

  • Más información sobre Dialnet Plus

Opciones de compartir

Opciones de entorno