Ayuda
Ir al contenido

Dialnet


LETIURA FUNZIONALE E COSTITUZIONALE DELLA RECIDIVA E PROBLEMI DI RAZIONALITÀ DEL SISTEMA (*)

  • Autores: Roberto Bartoli
  • Localización: Rivista italiana di diritto e procedura penale, ISSN 0557-1391, Vol. 56, Nº 4, 2013, págs. 1695-1722
  • Idioma: italiano
  • Texto completo no disponible (Saber más ...)
  • Resumen
    • SOMMARI1O.:La problematica coerenza tra le funzioni della recidiva e i suoi effetti diretti e indiretti alla luce della Costituzione. - 2. Il fondamento della recidiva avente effetti diretti tra colpevolezza e capacita a delinquere. - 2.1. La ratio di maggiore colpevolezza della recidiva avente effetti diretti: una "necessità" costituzionale. - 3. La discrezionalita della recidiva. - 4. Jl fondamento delle ipotesi di recidiva avente effetti indiretti. Le ipotesi fonda te sulla maggiore colpevolezza. - 4.1. Le ipotesi fondate sulla maggiore capacita a delinquere. - 5. L'identità di valutazione della recidiva avente effetti diretti e della recidiva avente effetti indiretti. - 6. Irrazionalità del sistema e possibili soluzioni.


Fundación Dialnet

Dialnet Plus

  • Más información sobre Dialnet Plus

Opciones de compartir

Opciones de entorno