Ayuda
Ir al contenido

Dialnet


Resumen de Autonomia privata nel diritto sostanziale e nel diritto internazionale privato: diverse tecniche e un'unica funzione

Sergio Maria Carbone

  • 1. Autonomia privata e programma contrattuale: le esigenze della pratica verso tecniche che ne garantiscano un'uniforme applicazione ed il perseguimento dell'obiettivo convenuto. - 2. La tendenza a garantire un'autosufficienza della disciplina contrattuale e della sua terminologia. - 3. Segue: l'autodisciplina attraverso I'impiego parcellizzato di ordinamenti giuridici ed il loro coordinamento in virtú dell'esercizio del- I'autonomia privata sostanziale. - 4. La regolamentazione contrattuale quale strumento di scelta della disciplina applicabile. - 5. L' esercizio dell' autonomia privata in virtú di rinvio diretto a normative uniformi di origine internazionale ed a favore di un loro impiego estensivo. - 6. Segue: l'ampliamento della nozione di rules of law ed il suo impiego innanzi ad arbitrio - 7. Autonomia privata e rules of law nei contratti di investimento.

    - 8. Autonomia privata e scelta di modelli organizzativi societari con riconoscimento degli effetti nei vari ordinamenti in cui operano. - 9. Autonomia privata e scelta di tipologie contrattuali appartenenti soltanto ad alcuni ordinamenti: riconoscimento dei relativi effetti. L'esempio del trust. - 10. L'estensione delle scelte di modelli organizzativi e di tipologie estranee all'ordinamento del foro anche con riguardo ai c.d. rapporti interni. - 11. Considerazioni conclusive sull'unitaria funzione dell'autonomia privata sostanziale e dell'autonomia privata internazional-privatistica.


Fundación Dialnet

Dialnet Plus

  • Más información sobre Dialnet Plus