Ayuda
Ir al contenido

Dal Liberty al Futurismo: tangenze e fratture

  • Autores: Francesco Leone
  • Localización: Storia dell'arte, ISSN 0392-4513, Nº. 131 (n.s. 31), 2012, págs. 105-118
  • Idioma: italiano
  • Texto completo no disponible (Saber más ...)
  • Resumen
    • L’anelito all’“arte totale” ha rappresentato, sul versante delle istanze estetiche, il punto di maggiore contatto tra il caleidoscopico linguaggio Liberty e l’avanguardia futurista, sorta dalle ceneri della temperie modernista. In questa prospettiva, il saggio analizza secondo un inedito approccio storiografico alcune tra le molte contiguità linguistiche – non senza coglierne le conseguenti difformità strutturali – tra futurismo e costrutti visivi Liberty, prendendo a campione l’opera di Umberto Boccioni, Giacomo Balla, Carlo Carrà, Enrico Prampolini, Antonio Sant’Elia, il ruolo di Filippo Tommaso Marinetti e quello di una figura soltanto apparentemente marginale come Decio Cinti, segretario del demiurgo del futurismo.


Fundación Dialnet

Dialnet Plus

  • Más información sobre Dialnet Plus

Opciones de compartir

Opciones de entorno