Ayuda
Ir al contenido

Dialnet


Eresia e cultura umanistica: idee per una rilettura degli affreschi di Filippino Lippi alla Minerva

  • Autores: Lorenzo Mainini
  • Localización: Storia dell'arte, ISSN 0392-4513, Nº. 131 (n.s. 31), 2012, págs. 9-26
  • Idioma: italiano
  • Texto completo no disponible (Saber más ...)
  • Resumen
    • Il saggio propone l’identificazione di alcuni personaggi dipinti da Filippino Lippi nel Trionfo di San Tommaso in Santa Maria sopra Minerva. Procede poi a ricostruire le “ragioni di contesto” che potrebbero soggiacere al significato dell’opera, individuando nella dialettica tra cultura laurenziana e culturale curiale romana uno dei principali moventi dell’affresco. In particolare, la messa in scena delle relazioni tra umanesimo fiorentino e ortodossia scolastico-domenicana parrebbe volutamente confondersi alla rappresentazione ufficiale delle relazioni tra Tommaso e gli eretici su cui egli trionfa.


Fundación Dialnet

Dialnet Plus

  • Más información sobre Dialnet Plus

Opciones de compartir

Opciones de entorno