Ayuda
Ir al contenido

Dialnet


Sottrazione internazionale dei minori e diritti fondamentali

  • Autores: Costanza Honorati
  • Localización: Rivista di diritto internazionale privato e processuale, ISSN 0035-6174, Vol. 49, Nº. 1, 2013, págs. 5-42
  • Idioma: italiano
  • Texto completo no disponible (Saber más ...)
  • Resumen
    • 1. Il principi generali in tema di sottrazione dei minori nel regolamento Bruxelles II.- 2. La recente giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell'uomo in materia di sottrazione dei minori.- 3. L'argomentazione della Corte europea e la necessità che il giudice nazionale svolga un'indagine completa ed approfondita.- 4.Alcuni profili sui quali si manifesta un'indagine approfondita: il distaco del minore dalla madre e il valore della perizia di parte.- 5. Il punto di rottura con il sistema Bruxelles II: la necessità di un'indagine completa e approfondita da pasrte del giudice dello Stato di rifugio.- 6. Segue: e da parte del giudice di residenza abituale.- 7. Gli effetti della giurisprudenza CEDU sul giudice dello Stato richiesto. La necessità di un'indagine completa e approfondita come principio di ordine pubblico in tema di minori?- 8. L'esigenza di realizzare le finalità dell'ordinamento UE come parametro per il bilanciamento dei diritti fondamentali.


Fundación Dialnet

Dialnet Plus

  • Más información sobre Dialnet Plus

Opciones de compartir

Opciones de entorno