Ayuda
Ir al contenido

Dialnet


Resumen de Il cohousing e la sottile linea tra spazio pubblico e spazio privato: the community project

Maria Laura Ruiu

  • L�obiettivo dell�articolo è analizzare il fenomeno del cohousing riferito alle categorie di spazio pubblico e spazio privato. Si focalizza, in particolare, sull�influenza che tale modello abitativo esercita nella definizione del significato di "pubblico" e "privato" e sugli effetti prodotti nel contesto in cui prende forma. Si considerano due prospettive da cui affrontare la tematica: una interna che definisce i rapporti tra la dimensione e privata e quella pubblica dei membri rispetto alla comunità; una esterna che analizza i rapporti della comunità con l�ambiente circostante. Il cohousing è uno spazio ibrido, "semi-pubblico" (o "semi-privato") che può assumere i caratteri dello spazio pubblico quando si apre all�esterno ed è accessibile a "tutti"; quelli dello spazio privato quando si chiude in se stesso in una forma che appare parzialmente "auto-segregante". È proposto un caso-studio inglese, The Community Project, che mostra alcuni limiti e possibilità di circoscrivere tale nuova forma dell�abitare nella dimensione pubblica o privata.


Fundación Dialnet

Dialnet Plus

  • Más información sobre Dialnet Plus