Ayuda
Ir al contenido

Dialnet


Competenza giurisdizionale, riconoscimento delle decisioni e diritto al giusto processo nella prospettiva europea

  • Autores: Francesco Salerno
  • Localización: Rivista di diritto internazionale privato e processuale, ISSN 0035-6174, Vol. 47, Nº. 4, 2011, págs. 895-938
  • Idioma: italiano
  • Texto completo no disponible (Saber más ...)
  • Resumen
    • 1. Il giusto processo nella prospettiva statalista del diritto processuale civile internazionale. - 2. Il contenuto " internazionale " del giusto processo e il margine di apprezzamento statale. - 3. La proiezione del giusto processo nel diritto processuale civile internazionale. - 4. Lo sviluppo " privilegiato " del giusto processo nella prospettiva della cooperazione giudiziaria europea in materia civile. - 5. L' integrazione internazionale ed europea del principio costituzionale del giusto processo. - 6. Diritto d' azione e titolo giurisdizionale nel diritto dell' UE. - 7. Il " forum necessitatis " . - 8. Segue: Il fattore " positivo " di ordine pubblico processuale a fondamneto del " forum necessitatis ". - 9. Giusto processo e litispendenza estera. - 10. L' efficacia extra- territoriale di decisioni straniere come proiezione unitaria del principio di giusto processo. - 11. La garanzia del giusto processo in armonia con la continuità degli effetti decisori nello spazio della decisione straniera. - 12. Il ruolo dello Stato del processo nel rispetto " solidale " del giusto processo. - 13. Il limite dell' ordine pubblico processuale dello Stato richiesto nello spazio giudiziario europeo. - 14. Il diritto al giusto processo nella prospettiva dell' ordine pubblico europeo.


Fundación Dialnet

Dialnet Plus

  • Más información sobre Dialnet Plus

Opciones de compartir

Opciones de entorno