Ayuda
Ir al contenido

Dialnet


I colori di Lucifero.: Dante e il Pastore di Erma

  • Autores: Massimo Peri
  • Localización: Zeitschrift für romanische Philologie, ISSN-e 1865-9063, ISSN 0049-8661, Vol. 127, Nº 3, 2011, págs. 503-543
  • Idioma: italiano
  • Texto completo no disponible (Saber más ...)
  • Resumen
    • I colori che contrassegnano le facce del Lucifero dantesco non sono tre ma quattro, poiché «tra bianca e gialla» designa aristotelicamente un colore composto che sembra ma non è. In realtà Dante usa un noto schema tetracromatico di origine pagana che informa tutta l'epistemologia del passato; è altresí altamente probabile, per non dire sicuro, che Dante conosca il Pastore di Erma, l'unico testo di tutta la tradizione europea che riferisce «i quattro colori» a un monstrum soprannaturale. Ciò getta qualche luce sui rapporti del Pastore con la cultura pagana, ma soprattutto pone inquietanti problemi teologici e psicologici che riguardano il trinitarismo di Dante e il dogma stesso della Trinità.


Fundación Dialnet

Dialnet Plus

  • Más información sobre Dialnet Plus

Opciones de compartir

Opciones de entorno