Ayuda
Ir al contenido

Dialnet


Cooperative learning: una metodologia per la gestione efficace dei conflitti. Un progetto di riceca-azione nella scuola primaria

  • Autores: Stefania Lamberti
  • Localización: XXI. Revista de educación, ISSN-e 1575-0345, Nº 12, 2010, págs. 183-194
  • Idioma: italiano
  • Enlaces
  • Resumen
    • español

      Lo scopo di questo contributo è presentare un progetto di ricerca-azione realizzato negli anni scolastici 2003-2004; 2004-2005 in alcune scuole primarie della provincia di Verona (Italia). A partire de una lettura sociale dei cambiamenti in atto, mi riferisco principalmente alla convivenza di differenti etnie e quindi al bisogno di un'educazione di tipo interculturale. Ho voluto studiare come sia possible considerare il conflitto opportunità e planificare azioni educative finalizzate a far agire gli studenti in situazioni in cui vivere esperienze di gestione efficace. La metodologia utilizzata durante la realizzazione di tutto il progetto, sia con gli alunni che con gli insegnanti in fase di formazione, è quella del cooperative learning.

    • English

      The aim of this contribution is to present an action research project conducted in 2003-2004 and 2004-2005 academic years in some primary schools in the province of Verona (Italy). From a social analysis of the changes currently occurring to schools related to the coexistence of the different ethnic groups and the need for the need for intercultural education, I have studied how the conflict can be considered as an opportunity to identify educational actions targeted to students in situations where efficient management are unfolded. The methodology used during the conduct of the entire project, for both students and pre-service teachers, has been that of cooperative learning.


Fundación Dialnet

Dialnet Plus

  • Más información sobre Dialnet Plus

Opciones de compartir

Opciones de entorno