Ayuda
Ir al contenido

Dialnet


Il Centro di specializzazione e ricerche di Portici. Memoria sui primi vent�anni. Novembre 1959-1979

  • Autores: Manlio Rossi-Doria
  • Localización: Questione agraria: QA, ISSN 1593-8441, Nº. 2, 2008, págs. 17-32
  • Idioma: italiano
  • Texto completo no disponible (Saber más ...)
  • Resumen
    • Nell'estate del 1979, approssimandosi la ricorrenza del ventennale del Centro di Specializzazione e Ricerche di Portici, Manlio Rossi-Doria iniziò a stendere una memoria che ne illustrasse gli obiettivi e il complesso dell'attività svolta. Un peggioramento delle condizioni di salute non gli consentì di rivedere e completare il testo. Si è ora deciso di pubblicare il manoscritto dato l'interesse che il testo ancor oggi riveste ai fini di una ricostruzione delle origini e delle vicende del Centro, viste con gli occhi del suo fondatore. La memoria esordisce soffermandosi su due aspetti propedeutici ma essenziali: da un lato sul "distacco creatosi tra la nostra cultura e preparazione, e quella dei paesi che avevano potuto più liberamente camminare con i tempi" e dall'altro lato sull'esperienza personale di Rossi-Doria, sfociata nella decisione di dar vita ad "un autonomo centro per l'insegnamento post-universitario e per la ricerca, organizzato in modo simile a quello di un "dipartimento" di una università americana". La memoria si sofferma successivamente sulle condizioni che resero possibile, in tempi rapidi, la costituzione del Centro, sui criteri di reclutamento dei docenti, sulla logica che ha presieduto alla struttura dei corsi di specializzazione, concludendosi con una valutazione franca della fase della "contestazione", dalla quale il Centro è persino riuscito a trarre" notevoli vantaggi e un finale consolidamento".


Fundación Dialnet

Dialnet Plus

  • Más información sobre Dialnet Plus

Opciones de compartir

Opciones de entorno