L¿ analisi, attraverso i casi emblematici di Pagano e di Compagnoni, delle culture costituzionali che circolarono nel triennio ¿giacobino¿ italiano consente di verificare che l¿ influenza del costituzionalismo francese fu esercitata non tanto o non solo nella sua versione giacobina, quanto in quella, alternativa e liberal-democratica dei girondini. Si pone così la necessità di una revisione della tradizionale partizione democratici-moderati, categorie insufficienti a dar conto della complessità, fin dalla fase iniziale del Risorgimento, delle posizioni destinate a confrontarsi in tutto il periodo risorgimentale.
L¿ analisi, attraverso i casi emblematici di Pagano e di Compagnoni, delle culture costituzionali che circolarono nel triennio ¿giacobino¿ italiano consente di verificare che l¿ influenza del costituzionalismo francese fu esercitata non tanto o non solo nella sua versione giacobina, quanto in quella, alternativa e liberal-democratica dei girondini. Si pone così la necessità di una revisione della tradizionale partizione democratici-moderati, categorie insufficienti a dar conto della complessità, fin dalla fase iniziale del Risorgimento, delle posizioni destinate a confrontarsi in tutto il periodo risorgimentale.
© 2001-2024 Fundación Dialnet · Todos los derechos reservados