Ayuda
Ir al contenido

Dialnet


Esperienze di scrittura migrante a confronto: le testimonianze di tre scrittrici canadesi di origine friulana

    1. [1] Università di Udine

      Università di Udine

      Udine, Italia

  • Localización: Oltreoceano: Rivista sulle migrazioni, ISSN-e 1973-9370, ISSN 1972-4527, Nº. 2, 2008 (Ejemplar dedicado a: Scrittura migrante. Parole e donne nelle letterature d'oltreoceano), págs. 33-47
  • Idioma: italiano
  • Enlaces
  • Resumen
    • Per il soggetto migrante friulano che si ritrova in un paese (franco-)anglosassone come il Canada, ed in particolare per la donna friulana, la presenza del proprio gruppo etnico diventa un mediatore importante nel processo di ricostruzione della propria identità. Lo testimonia l’opera di Marisa De Franceschi, di Genni Gunn e di Dôre Michelut, scrittrici nate in Friuli, ma emigrate giovanissime in Canada.Experiences of Migrant Writing: The Accounts of Three Canadian Women of Friulian OriginFor Friulian migrant subjects in Canada, and in particular for Friulian women, the ethnic community is a crucial mediator in the process of identity reconstruction. This is witnessed in the works of Marisa De Franceschi, Genni Gunn and Dôre Michelut, three women writers who were born in Friuli and emigrated to Canada during their childhood.


Fundación Dialnet

Dialnet Plus

  • Más información sobre Dialnet Plus

Opciones de compartir

Opciones de entorno