Ayuda
Ir al contenido

Dialnet


La nobilità algherese tra la dominazione catalana e quella sabauda

  • Autores: Giannella Bilardi
  • Localización: Revista de l'Alguer: periòdic de cultura dels Països Catalans, ISSN 1124-1187, Nº. 7, 1996, págs. 113-136
  • Idioma: italiano
  • Enlaces
  • Resumen
    • L'autrice, nel sua ricerca, mette in evidenza i motivi di fondo che determinarono la conquista da parte catalana della citta. Sono motivi riconducibili da una parte, allo sfruttamento del corallo, ritenuto dai catalani la piu importante risorsa naturale della citta, e dall'altra al ruolo mercantile-militare assolto dalla medesima, come porto e come sentinella militare del Capo di Sopra sardo. Di conseguenza, anche nelle successive dominazioni dell 'isola, la citta continuo a svolgere, con alterne vicende politico-sociali, la funzione che i catalani le avevano destinato. Dalla prospettiva di riferimento al ruolo esercitato dal ceto nobiliare nello sviluppo mercantile e socio-politico della citta, vengono tracciati i profili storico-biografici delle famiglie e dei personaggi piu illustri.


Fundación Dialnet

Dialnet Plus

  • Más información sobre Dialnet Plus

Opciones de compartir

Opciones de entorno