Ayuda
Ir al contenido

Dialnet


Resumen de Il Maestro dei Retori di Luciano: tecniche compositive e contaminazione dei modelli

Marco Carrozza

  • English

    This paper aims to analyse both the refined devices of literary contamination and the textual techniques that permeate Teacher of Oratorsby Lucian of Samosata, a pamphlet which attacks the lack of moderation of certain fashionable members of the Second Sophistic. Besides evaluat-ing Lucian’s criticism in an impartial way, this paper offers an analysis of the relationship among the dialogue itself and other literary genres, such as theatre and the contemporary Sophistic dec-lamations. Furthermore, the present study explores the parodic nature of the work and focuses on investigating the overlapping in the different levels of meaning, as typical of parodic operation.

  • italiano

    Il presente articolo si prefigge di esaminare i meccanismi di contaminazione letteraria e le sofisticate tecniche di costruzione testuale messe in campo da Luciano nel Maestro di Retorica, opuscolo satirico che sferza gli eccessi di certi esponenti à la page della Deuterosofistica. Il contributo, oltre a soppesare in modo il più possibile equanime i rilievi polemici lucianei, analizza il rapporto di contiguità, tematica e strutturale insieme, che il pamphletintrattiene con il genere teatrale e con la coeva produzione meletica, senza tralasciare l’influsso che sulla sua struttura esercitano i modi e le forme della satira menippea: essi, di fatto, si rivelano nella vocazione fortemente parodica del testo e nella sua meditata stratificazione interpretativa, incentrata sull’opposizione tra il livello letterale degli enunciati e quello implicito degli intenti.


Fundación Dialnet

Dialnet Plus

  • Más información sobre Dialnet Plus