Ayuda
Ir al contenido

Dialnet


Resumen de Il proscioglimento predibattimentale tra evoluzioni normative e orientamenti giurisprudenziali

Gaspare Dalia

  • italiano

    Il saggio si propone l’obiettivo di ricostruire sistematicamente la disciplina del proscioglimento predibattimentale di cui all’art. 469 c.p.p., forse mai ben compresa nella sua effettiva dinamica deflattiva, soprattutto a seguito dell’introduzione del comma 1-bis che, molto probabilmente, ha contribuito a confondere la ratio sottesa alla collocazione di una clausola di proscioglimento nella fase degli atti preliminari al dibattimento per ragioni di natura prettamente procedurale (cioè, senza alcuna valutazione di merito). Il contributo si sofferma, poi, sulla portata della tenuità del fatto in tale frangente processuale, così come sul rapporto con la peculiare disciplina del giudizio di appello, senza poi trascurare il possibile collegamento con l’udienza “filtro” prevista, per i procedimenti a citazione diretta a giudizio, dalla riforma Cartabia.

  • English

    The essay aims to systematically reconstruct the discipline of pre-trial acquittal, deepening the discipline about art. 469 c.p.p., perhaps never well understood in its actual deflationary dynamics, especially after the introduction of paragraph 1-bis which, probably, has contributed to confusing the ratio underlying the placing of a clause of acquittal in the phase of the preliminary acts to the trial for reasons of a purely procedural nature. Then focuses dwells on the scope of the tenuity of the fact at this procedural juncture, as well as on the relationship with the peculiar discipline of the appellate trial, without neglecting the possible connection with the “filter” hearing envisaged by Cartabia reform.


Fundación Dialnet

Dialnet Plus

  • Más información sobre Dialnet Plus