Ayuda
Ir al contenido

Dialnet


Resumen de Cognizione in executivis e sospensione condizionale della pena: una lunga storia

Gaspare Dalia

  • English

    This lecture explores limits of the execution judge's power to grant conditional suspension of the sentence, through the examination of the legislative and jurisprudential evolution. The issue is still subject to debate, under two fundamental profiles: whether it's possible to re-know the suspension of the sentence imposed by following judgments that remove the obstacle to recognize the benefit; more generally, if in executivis the judge is allowed to overrule the decision made in cognition phase. The answer to these questions will allow to further appreciate the value of the executive jurisdiction.

  • italiano

    Il contributo esplora ambiti e limiti del potere del giudice dell'esecuzione di concedere la sospensione condizionale della pena, attraverso la disamina dell'evoluzione normativa e giurisprudenziale. La tematica è, peraltro, tuttora oggetto di dibattito, sotto due fondamentali profili: se sia possibile riconoscere la sospensione della pena inflitta con sentenza successiva a quella (o quelle) oggetto dell'intervento in executivis, allorché quest'ultimo rimuova l'ostacolo che aveva impedito di riconoscere il beneficio; se sia consentito al giudice dell'esecuzione di superare il giudizio negativo di non meritevolezza del beneficio reso in sede cognitiva. La risposta ai detti interrogativi permetterà di ulteriormente apprezzare valore e portata della giurisdizione esecutiva


Fundación Dialnet

Dialnet Plus

  • Más información sobre Dialnet Plus