Ayuda
Ir al contenido

Dialnet


Memoria ed epigrafia. Il pauper a Roma nel I secolo d.C., un progetto in corso

  • Autores: Maria Letizia Caldelli
  • Localización: Pyrenae: revista de prehistòria i antiguitat de la Mediterrània Occidental, ISSN-e 2339-9171, ISSN 0079-8215, Vol. 43, Nº. 1, 2012, págs. 7-45
  • Idioma: italiano
  • Enlaces
  • Resumen
    • Un progetto di ricerca portato avanti dalle due Autrici si propone di indagare le caratteristiche e le eventuali modifiche nelle pratiche funerarie epigrafiche della ‘classe media’ urbana nel primo secolo del Principato. Dopo aver chiarito il perché della cronologia indicata e chi s’intende indicare con la parola pauper, viene proposto un esempio dell’analisi in corso di realizzazione, concentrando l’attenzione su 14 epitaffi di individui del mondo dello spettacolo, selezionati in base a diversi criteri. Il commento comprende: l’impatto del monumento urbano in relazione ad altri edifici esistenti, il ritratto del defunto attraverso i dati biografici e altri elementi, il ruolo occupato nella società, il rapporto tra i vivi e i morti, attraverso l’utilizzo di epiteti specifici, il modo particolare in cui s’indicano le relazioni familiari, i divieti, le minacce, l’espressione della volontà testamentaria.


Fundación Dialnet

Dialnet Plus

  • Más información sobre Dialnet Plus

Opciones de compartir

Opciones de entorno