Ayuda
Ir al contenido

Dialnet


Resumen de Recenti indagini archeologiche nell’area dello svincolo stradale di Ostia Antica sulla via del Mare

Simona Pannuzi, Andrea Carbonara, Paola Catalano, Romina Mosticone, Walter B. Pantano, Carlo Persiani, Carlo Rosa, Federica Zavaroni

  • italiano

    Recenti indagini archeologiche preventive effettuate nel 2011-2012 hanno portato al rinvenimento di un’estesa area di necropoli nella zona dello svincolo stradale di Ostia Antica lungo la via del Mare. Oltre ad importanti elementi archeologici, topografici e a nuove testimonianze circa i riti funerari praticati, sono emersi anche interessanti dati antropologici in riferimento alle sepolture rinvenute. In due aree di scavo è stata messa in evidenza la risalita temporanea lungo una linea di faglia di fluidi profondi, caldi e ricchi di carbonato di calcio, che hanno portato alla formazione di differenti strutture concrezionarie che hanno cementato localmente le sabbie presenti. Come nell’area necropolare scavata pochi anni fa nel vicino Parco dei Ravennati, le tombe, scavate nelle sabbie, erano sovrapposte l’una all’altra. In generale le sepolture risultano inquadrabili nella prima/media età imperiale.

  • English

    New archaeological surveys in crossroad of Ostia along via del Mare. During new archaeological researches in 2011-2012 a large necropolis was discovered in crossroad of Ancient Ostia along Via del Mare. Important data about archaeology, topography and anthropology emerged from these excavations. In two archaeological areas, we observed that deep fluids with calcium carbonate went up on the ground and shaped different structures which cemented local sands. As in the necropolis excavated a few years ago in the Parco dei Ravennati closeby, the graves found in the crossroad were in the same way overlapping each other. The graves found in 2011-2012 are dated in the early or middle imperial age.


Fundación Dialnet

Dialnet Plus

  • Más información sobre Dialnet Plus