Ayuda
Ir al contenido

Dialnet


Resumen de La condanna della tessitura.: Origine e funzione di un motivo narrativo nel "Roman de Jaufre" in altri romanzi arturiani

Margherita Lecco

  • Nei romanzi medievali (ad iniziare da Jaufre, composto intorno al 1225), i cavalieri impegnati nell’aventure si trovano a volte costretti ad una prova di tessitura di stoffe. Questa prova è considerata infamante perché collegata al lavoro manuale. Solo i cavalieri più valorosi, o che possono contare su un cavaliere amico (come Lancelot aiutato da Gauvain nelle Merveilles de Rigomer, fine del secolo XIII), riescono a sottrarvisi, abbattendo coloro che li hanno costretti a questa infamia e ritrovando poi la loro libertà e il loro onore. Ma questo locus narrativo diviene presto un ‘motivo’ importante nell’economia narrativa dei romanzi.


Fundación Dialnet

Dialnet Plus

  • Más información sobre Dialnet Plus