Ayuda
Ir al contenido

Dialnet


Resumen de Sexual exploitation and abuse nel peace-keeping delle Nazioni Unite: analisi della strategia di contrasto tra prevenzione e repressione degli illeciti

Silvia Angioi

  • English

    The United Nations has been engaged in combating the “scourge” of sexual exploitation and abuse for a long time. The United Nation’s strategy is based on a combination of measures intended to prevent and suppress a phenomenon thatcan undermine the United Nation’s credibility and the implementa-tion of the operations’ mandate. One of the difficulties that the organization faces in combating such a phenomenon is the lack of jurisdiction over military personnel. In this respect, the cooperation of the troop contributing countries is fundamental to end impunity; indeed, they have the duty to take actions, through their national accountability mechanisms, when a substantiated allegation is reported against a member of their military contingent. However, owing to the insufficient cooperation, the impunity still represents a problem, that, as suggested by some stakeholders and by the former Secretary General, should be addressed through a stricter approach to both, the accountable peacekeeper and the reluctant sending state.

  • italiano

    Da tempo le Nazioni Unite profondono energie e mezzi nel tentativo di elaborare una strategia di con-trasto ad un fenomeno più volte definito “aberrante” dagli organi di vertice e considerato capace di screditare profondamente l’immagine dell’organizzazione nonché di compromettere l’efficacia delle stesse operazioni di peacekeeping. La strategia di contrasto è imperniata sulla definizione di strumenti di prevenzione e di repressione e fa perno sull’idea della responsabilità individuale del peacekeeper e della centralità del ruolo dello Stato di invio nella fase di repressione degli illeciti. Negli ultimi anni tuttavia, si è imposta la necessità di intervenire più incisivamente, da un lato potenziando gli strumenti di prevenzione e, dall’altro prefigurando l’idea che accanto alla responsabilità dell’individuo debba essere fatta valere anche la responsabilità dello Stato.


Fundación Dialnet

Dialnet Plus

  • Más información sobre Dialnet Plus