Ayuda
Ir al contenido

Dialnet


Resumen de La musica del Decameron, tra Boccaccio e Pasolini

Chiara Cappuccio

  • English

    This contribution proposes an analysis of the function that the presence of music plays in Bocaccio’s Decameron and in the associated rewrite film of Pasolini. Both in the in fourteenth-century and contemporary works, music acts as a structural principle of cohesion theme, taking the character of a narrative framework internal to the one created by the authors of the two works. In the medieval text every day is punctuated by the development of a musical practice declined in various forms of dance songs, which are rich in the lyric repertoire of the period, often accompanied by a musical accompaniment. In the film, the Neapolitan melodies, chosen by Pasolini to illustrate the sound level of the narrative, often takes the form of a Wagnerian leitmotif, identifying characters and the recurring theme in the development work. The work by Pasolini on the musical content of the soundtrack of the movie proves to be a conscious choice of the poet, designed both to support the work of the Neapolitan reinterpretation of Boccaccio’s work that he proposed as well as to emphasize the structural role that music plays in the work already original.

  • italiano

    In questo contributo si propongono alcune riflessioni sulla funzione che la presenza della musica svolge nel Decameron di Boccaccio e nella relativa riscrittura cinematografica di Pasolini. Sia nell’opera trecentesca che in quella contemporanea la musica agisce come principio strutturale di coesione tematica, assumendo i caratteri di una cornice narrativa interna a quella creata dagli autori delle due opere. Nel testo medievale ogni giornata è scandita dallo sviluppo di una prassi musicale declinata nelle varie forme di canzoni a ballo, di cui sono ricchi i repertori lirici dell’epoca, spesso accompagnate dalla musica. Nel film la melopea napoletana, scelta da Pasolini a illustrare il livello sonoro della narrazione, assume spesso le forme di un wagneriano leitmotiv, identificando personaggi e motivi ricorrenti nello sviluppo tematico dell’opera. Il lavoro svolto da Pasolini sul contenuto musicale della colonna sonora del film si rivela una scelta consapevole del poeta, volta sia a sostenere la rilettura napoletana dell’opera di Boccaccio da lui proposta che a sottolineare quella funzione strutturale che la musica svolgeva già nell’opera originale.


Fundación Dialnet

Dialnet Plus

  • Más información sobre Dialnet Plus