Ayuda
Ir al contenido

Dialnet


Resumen de A proposito di una 'professio fidei' del secolo X

Benedetta Valtorta

  • Nel manoscritto München, BSB, Clm 27246 è contenuta fra l'altro una professio fidei attribuita a un Rihkerius (o Rihkarius). Il testo, pubblicato da E. Dümmler nel 1902, risale al X sec., come dimostra il fatto di essere indirizzato a tre dei più importanti ecclesiastici dell'epoca ottoniana (Abramo di Frisinga, Reginoldo di Eichstätt e Federico di Salisburgo). L'autore, che scrive per allontanare da sé il sospetto di possibili deviazioni dottrinali e chiedere protezione, appare uno studioso di alto livello: egli conosce il corpus degli opuscoli teologici di Boezio, il Carmen Paschale di Sedulio, le omelie di Beda e le Saturae di Orazio. L'uso di queste fonti, le relazioni con i tre ecclesiastici tedeschi e l'atteggiamento generale dimostrato dalla professio appaiono compatibili con un'identificazione dell'altrimenti ignoto Rihkerius con Raterio di Verona, che l'A. propone cautamente come ipotesi di lavoro.


Fundación Dialnet

Dialnet Plus

  • Más información sobre Dialnet Plus