Ayuda
Ir al contenido

Dialnet


L’interesse ad impugnare la sospensione condizionale disposta d’ufficio: un illuminato arresto della Corte

  • Autores: Gaspare Dalia
  • Localización: Processo Penale e Giustizia: Rivista di dottrina e giurisprudenza, ISSN-e 2039-4527, Nº. 3, 2017, págs. 453-459
  • Idioma: italiano
  • Títulos paralelos:
    • The interest to appeal the sentence that grants the conditional suspension not requested: an innovative stare decisis of the S.C.
  • Enlaces
  • Resumen
    • English

      With the judgment in question, the S.C. reconsiders in radical way the concept of interest to appeal, overcoming the interpretation proper of precedents stare decisis. In an optics of strong trial-individualism, it could be admitted an appeal to eliminate a benefit as the conditional suspension of punishment, where the same, not requested, is fit to cause a prejudice in the juridical sphere of the defendant, prejudice that can also consist – and here’s the profile of novelty of the sentence in comment – in the limitation of the future possibility to enjoy the same benefit.

    • italiano

      Con la pronuncia in commento, la Corte di Cassazione rimedita in maniera radicale il concetto di interesse ad impugnare, superando l’impostazione propria dei precedenti arresti. In un’ottica di spiccato individualismo processuale, ben può ammettersi una impugnazione volta ad ottenere la eliminazione di un beneficio come quello della sospensione condizionale della pena, ove lo stesso, non richiesto, sia idoneo a determinare un pregiudizio nella sfera giuridica dell’interessato, pregiudizio che può anche consistere – e qui sta il profilo di novità della sentenza in commento – nella limitazione della possibilità futura di fruire del beneficio.


Fundación Dialnet

Dialnet Plus

  • Más información sobre Dialnet Plus

Opciones de compartir

Opciones de entorno