Ayuda
Ir al contenido

Dialnet


Resumen de Le regioni convergenza dei paesi “dualistici” europei: un caso di Middle-Income Trap?

Stefano Prezioso, Stefano Rosignoli, Giuseppina Testa

  • Il presente contributo analizza il processo di convergenza tra le regioni europee nel corso degli anni Duemila, periodo nel quale l’euro e l’accentuarsi degli effetti indotti dalla globalizzazione hanno determinato un ampio rimescolamento dei vantaggi competitivi a scala territoriale. Nell’analisi condotta, basata anche su di un metodo originale, i territori che si trovano in una posizione, in termini di PIL procapite, qualificabile come “intermedia” all’interno della UE a 27, sono quelli nei quali il processo di convergenza si è sostanzialmente arrestato (cosiddetta Middle-Income Trap). Per quanto attiene questi specifici territori, la policy di coesione comunitaria, efficace in altri contesti, non appare in grado di favorire i mutamenti strutturali necessari per riprendere con forza un percorso di sviluppo.


Fundación Dialnet

Dialnet Plus

  • Más información sobre Dialnet Plus