Ayuda
Ir al contenido

Dialnet


Contrattazione collettiva decentrata e democrazia industriale in Lombardia

  • Autores: Sergio Capelli, Sergio Marino
  • Localización: Economía & lavoro: rivista quadrimestrale di politica economica, sociologia e relazioni industriali, ISSN 0012-978X, Vol. 48, Nº 1, 2014, págs. 97-107
  • Idioma: italiano
  • Texto completo no disponible (Saber más ...)
  • Resumen
    • Il saggio descrive il ruolo della contrattazione collettiva decentrata nel cercare di rafforzare la competitività delle imprese sul mercato globale. A tal fine, viene postulata come necessaria un’azione preventiva coordinata della legge, insieme agli attori politici e sociali.

      Negli accordi riportati di aziende e province della Lombardia, appare un allargamento dei temi contrattati anche a tematiche più qualitative (flessibilità di orari di lavoro, welfare aziendale, formazione), in modo da mantenere alta la motivazione dei lavoratori e supportare l’azienda a raggiungere gli obiettivi strategici. Viene verificato il livello di “democrazia industriale” osservata e vengono identificate, nello stesso tempo, possibili linee guida per lo sviluppo futuro della contrattazione collettiva decentrata in Italia.


Fundación Dialnet

Dialnet Plus

  • Más información sobre Dialnet Plus

Opciones de compartir

Opciones de entorno