Ayuda
Ir al contenido

Dialnet


Resumen de Il fideiussore nel concorso tra i creditori del debitore principale

Daniele Vattermoli

  • English

    The essay, which aims to investigate and define the "status" of the guarantor in case of opening of bankruptcy proceedings or arrangement with creditors of the borrower (co-debtor), starts from some recent decisions of the lower courts relating with the right to vote of the guarantor that did not pay on the proposal of the arrangement with creditors presented by the borrower. In the essay, after invoking the statutory rules that govern the relationship between the guarantor and the co-debtor and have illustrated the principle of "Biunique neutrality"- that is, the principle of the indifference of the discipline of passive solidarity with respect to application of the insolvency principles-, are addressed certain issues relating with the verification and admission of guarantor's claims and with the rules governing the distribution of proceeds from the realization of assets in favor of the guarantor in the bankruptcy of the co-debtor. Finally, the essay aims to demonstrate the incorrectness of the thesis that attaches to the guarantor that did not pay the right to vote on the proposed arrangement presented from the borrower.

  • italiano

    Il saggio, che si propone di indagare e di definire lo "statuto" del fideiussore in caso di apertura della procedura di fallimento o di concordato preventivo del debitore principale, prende le mosse da alcune recenti pronunce dei giudici di merito circa la legittimazione al voto del fideiussore non escusso sulla proposta concordataria presentata dal debitore principale. Nel saggio, dopo avere richiamato le regole civilistiche che governano il rapporto tra il fideiussore e il debitore principale e avere illustrato il principio della c.d. "neutralità biunivoca" -ossia, il principio della tendenziale indifferenza della disciplina della solidarietà passiva rispetto all'operare dei principi concorsuali, e viceversa-, vengono affrontate alcune questioni che attengono all'ammissione al passivo ed alla ripartizione dell'attivo del fideiussore nel fallimento del debitore principale e, soprattutto, viene dimostrata l'infondatezza della tesi che attribuisce al fideiussore non escusso il diritto di voto sulla proposta di concordato avanzata dal debitore stesso.


Fundación Dialnet

Dialnet Plus

  • Más información sobre Dialnet Plus