Ayuda
Ir al contenido

Dialnet


"Totalitario", "tatalitarismo": origine italiana e diffusione europea

  • Autores: Franz Rainer
  • Localización: Studi di Lessicografia Italiana, ISSN 0392-5218, Vol. 28, 2011, págs. 319-326
  • Idioma: italiano
  • Texto completo no disponible (Saber más ...)
  • Resumen
    • italiano

      I termini totalitario e totalitarismo sono stati coniati dall’opposizione antifascista in Italia, rispettivamente nel 1923 e nel 1925, per riferirsi alla smania di controllo totale dello Stato e della società da parte del fascismo mussoliniano. Nel 1925 Mussolini stesso si appropriò di totalitario, facendone una parola chiave del vocabolario politico fascista. In seguito all’enorme interesse che destava in tutta Europa la situazione politica italiana, i termini, estesi poi ad indicare anche i regimi di Hitler e di Stalin, sono poi stati imitati in tutte le lingue europee, normalmente già nella seconda metà degli anni ’20.

    • English

      The terms totalitario and totalitarismo were coined in 1923 and 1925 respectively by Italian politicians opposing Mussolini’s regime. In 1925, Mussolini himself adopted this terminology, which led to its definitive establishment in Italy. Due to the general interest concerning the political situation of Italy, by the end of the 1920s these terms, which were subsequently extended to Stalin’s, Hitler’s and other similar regimes, had already spread to other European languages through loan translations.


Fundación Dialnet

Dialnet Plus

  • Más información sobre Dialnet Plus

Opciones de compartir

Opciones de entorno