Ayuda
Ir al contenido

Resumen de Retorica militare fra tradizione protrettica e pensiero strategico

Immacolata Eramo

  • English

    Rhetorica militaris, the logikon meros of Syrianus Magister´s compendium, is an original, unique stage of the history of the protreptic genre. While the first signs of the genre can be seen already in Homer´s Iliad, Thucydides´ Histories are in this field an unsurpassed example for later military historians, and particularly for Procopius. The rhetorical structure of the Rhetorica militaris, organized upon the theories attributed to Hermogenes of Tarsus, combines protreptic themes with strategic thought, which in the Byzantine age assumes a mature character. According to this theory, in times of war relational and emotional issues can be more important than battles with weapons.

  • italiano

    La Rhetorica militaris, il logikon meros del compendio di Siriano Magister, si pone come tappa tanto originale quanto isolata del processo evolutivo del genere protrettico. Se i prodromi sono ravvisabili già nell-Iliade omerica, le Storie tucididee rappresentano anche per tale ambito un esempio insuperato per gli storici militari di età successive, tra questi soprattutto Procopio. L´opuscolo, il cui impianto è esemplato sulle teorie esposte nel corpus attribuito ad Ermogene di Tarso, coniuga i motivi protrettici con una riflessione strategica che nell-età bizantina assume una fisionomia matura: in guerra le istanze relazionali ed emozionali possono essere più importanti dello scontro in armi.


Fundación Dialnet

Dialnet Plus

  • Más información sobre Dialnet Plus