Ayuda
Ir al contenido

Dialnet


Resumen de I contadini italiani e le loro famiglie negli anni Trenta: Le ricerche dell'Inea di Arrigo Serpieri tra ruralismo e modernizzazione

Roberto Tolaini

  • L'articolo esamina le modalità di realizzazione dell'inchiesta sulle condizione di vita e sui redditi delle famiglie agricole condotta dall'Inea di Arrigo Serpieri negli anni Trenta. Lo scopo dell'inchiesta era analizzare in una età di cirsi lo stato di salute della famiglia rurale, considerat una delle colonne portanti del regime fascista. Le oltre cento monografie prodotte costituiscono una preziosa fonte sulla società rurale italiana e molti studiosi le hanno utilizzate con approcci diversi, da quelli sociali a quelli economici, a quelli antropologici. Con questo articolo si intendono analizzare le metodologie di ricerca, le visioni del mondo dei reicercatori e le modalità concret di svolgimento dell'indagine. Un simili taglio è utile per approfondire la conoscenza della fonte, specialmente per comprendere la genealogia dei dati statistici e testarne, per quanto possibile, la loro affidabililtà, considerando il retroterra totalitario in cui l'indagine è pensat e condotta.


Fundación Dialnet

Dialnet Plus

  • Más información sobre Dialnet Plus