Ayuda
Ir al contenido

Dialnet


Genealogia di uno schema esistenziale: la figura dello Schlemihl in Rahel Varnhagen, Hannah Arendt e Lea Ritter Santini

    1. [1] Università de Roma La Sapienza

      Università de Roma La Sapienza

      Roma Capitale, Italia

  • Localización: Acme : annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano, ISSN 0001-494X, Vol. 76, Nº. 1-2, 2023, págs. 199-208
  • Idioma: italiano
  • Títulos paralelos:
    • Genealogy of an existential model: The schlemihl figure in Rahel Varnhagen, Hannah Arendt and Lea Ritter Santini
  • Enlaces
  • Resumen
    • italiano

      Il presente contributo mira a gettare luce sulla figura ebraica dello Schlemihl, per come questa è venuta ad assumere, nei discorsi di Rahel Varnhagen, Hannah Arendt e Lea Ritter Santini, la funzione extra-letteraria di dispositivo di riconoscimento e schema esistenziale. È nella triangolazione dei discorsi e delle vite di queste tre intellettuali appartenenti, ognuna a suo modo, alla cultura tedesca, che la figura dello Schlemihl ha esemplarmente dispiegato la sua forza genetica, come metafora di un destino in cui, fin dal momento del suo apparire letterario nella società dei salotti berlinesi di primo Ottocento grazie ad Adelbert von Chamisso, hanno riconosciuto se stesse coloro che hanno dovuto ritagliare la propria vita sul fondamento dello sradicamento e di una esclusione primigenia. In quella che potrebbe essere compresa come una vera e propria genealogia, il riferirsi allo Schlemihl di Rahel Varnhagen, Hannah Arendt e Lea Ritter Santini restituisce il senso comune di uno sfaccettato subire e agire lo sradicamento, entro la cornice di un discorso prismatico – sotto forma di lettere, saggi e poesie – che nel nutrirsi di vita e pensiero ha saputo raccontare la marginalità nelle sue forme differenti e contigue.

    • English

      The purpose of this contribution is to shed light on the Jewish figure of the Schlemihl, in terms of how it has come to assume, in the discourses of Rahel Varnhagen, Hannah Arendt and Lea Ritter Santini, the extra-literary function of a recognition device and existential schema. It is in the triangulation of the speeches and lives of these three intellectuals, each in her own way belonging to German culture, that the figure of Schlemihl has exemplarily unfolded its genetic force, as a metaphor for a destinyin which, from the moment of its literary appearance in the society of early 19th-century Berlin salons thanks to Adelbert von Chamisso, those who had to carve out their lives on the basis of uprooting and a primal exclusion recognised themselves. In what could be understood as a genealogy, the reference to the Schlemihlof Rahel Varnhagen, Hannah Arendt and Lea Ritter Santini conveys the shared sense of a multifaceted undergoing and acting on uprooting, within the framework of a prismatic discourse –in the form of letters, essays and poems –that in feeding on life and thought has been able to recount marginality in its different and contiguous forms


Fundación Dialnet

Dialnet Plus

  • Más información sobre Dialnet Plus

Opciones de compartir

Opciones de entorno