Ayuda
Ir al contenido

Dialnet


Resumen de Esuli e aggressori che vengono dal mare: la costruzione dell’immagine dello straniero nelle Supplici di Eschilo

Gabriella Seveso

  • italiano

    Il contributo analizza la costruzione dell’immagine dello straniero nelle Supplici di Eschilo. Dapprima lo straniero suscita curiosità e fascinazione, poi invece ispira inquietudine e rifiuto, diventando ‘barbaro’, appartenente a una cultura incivile. Inoltre, l’autore dell’opera utilizza lo sguardo dell’Altro per definire apologeticamente la propria cultura e la propria democrazia. L’analisi della tragedia ci spinge a riflettere e a cercare di essere più consapevoli di come ci relazioniamo alle culture altre e come noi costruiamo l’immagine dell’altro anche nell’epoca attuale.

  • English

    This article analyzes the construction of the alien’s image in The Suppliants of Aeschylus. First, the foreigner excites curiosity and fascination, then he stirs up anxiety and rejection and he becomes ‘barbarian’, member of a culture uncivilized. Moreover, the author uses the look of the Other to describe apologetically his own culture and his own democracy. The analysis of the tragedy is useful to understand how we relate to other cultures and how we create the alien’s image even in the present.


Fundación Dialnet

Dialnet Plus

  • Más información sobre Dialnet Plus