Ayuda
Ir al contenido

Dialnet


Da servi a ufficiali: affrancamento, promozione sociale e carriera politica al seguito di Raimondo della Torre, patriarca de Aquileia

  • Autores: Luca Demonts
  • Localización: Anuario de estudios medievales, ISSN 0066-5061, Nº 39, 2, 2009, págs. 933-961
  • Idioma: italiano
  • Títulos paralelos:
    • From serfs to officials: freeing social promotion and political career following Raimondo della Torre; patriarch of Aquileia (1273-1299)
  • Enlaces
  • Resumen
    • English

      Since 1274, castle lords of Friuli (Northern Italy) remitted an increasing number of serfs (�servi di masnada�) to the Church of Aquileia. What has been changed with regard to the past? The installation of Raimondo della Torre in the patriarchal see drove to a turning-point the society of Friuli by encouraging the donation of serfs and their freeing. The serfs given to the Church of Aquileia received the freedom by Raimondo during a public ceremony. They could improve their living conditions becoming ministry officials (�ministeriali�) and even obtain feudal investitures. Other officials and loyal supporters of Raimondo�s policies of Milanese and Lombard origin also installed themselves in the patriarchate, melting with local élites: they soon became castaldos, podestàs and captains, and held various other public charges. Altogether, the society of Friuli had been dramatically changed by the ruling of the patriarch Raimondo, and in particular by the practise of freeing the serfs, which will continue after his death.

    • italiano

      Dal 1274 alcuni signori friulani donano alla Chiesa di Aquileia un numero sempre crescente di servi di masnada.

      Cos�era cambiato rispetto al passato? L�insediamento nella sede patriarcale di Raimondo della Torre dava una svolta alla società friulana incoraggiando le donazioni.

      I servi donati alla Chiesa di Aquileia ricevevano dal patriarca l�affrancamento con una cerimonia pubblica. Potevano migliorare la loro condizione di vita e ricoprire vari incarichi ottenendo feudi come ministeriali. Diventavano così veri e propri ufficiali contribuendo al funzionamento dell�amministrazione del principato aquileiese. Fedeli fautori della politica del loro principe erano anche i Milanesi e i Lombardi che si insediarono nel patriarcato fondendosi con le élites locali e ricoprendo numerosi uffici come gastaldi, capitani e podestà. La società friulana veniva così modificata dall�opera del patriarca Raimondo e la pratica dell�affrancamento dalla servitù continuerà dopo la sua morte.


Fundación Dialnet

Dialnet Plus

  • Más información sobre Dialnet Plus

Opciones de compartir

Opciones de entorno